Top Assistenza detenuti a Potenza droga stupefacenti Secrets
Top Assistenza detenuti a Potenza droga stupefacenti Secrets
Blog Article
E invero, «pur essendo precluso anche il giudizio di equivalenza oltre che di prevalenza delle attenuanti, è previsto che le diminuzioni di pena per le attenuanti siano comunque apportate “sulla quantità della stessa risultante dall’aumento conseguente alle predette circostanze aggravanti”». Il che escluderebbe la sussistenza dei vulnera
For each prescrizione si deve intendere causa estintiva del reato che si verifica nei casi in cui non si sia ancora stata emessa una sentenza definitiva nei confronti dell’imputato entro un dato termine temporale individuato dalla Legge.
Supporting a lot of people and huge businesses connect more competently and precisely in all languages.
In particolare, l’indirizzo maggioritario “presta scarsa attenzione al tenore letterale della disposizione ed individua la medesima ratio, sul piano delle valutazioni politico-criminali delle fattispecie: nel delitto di rapina il legislatore, in ragione del nesso teleologico che unisce le because of offese – alla libertà morale e fisica, da un lato, al patrimonio dall’altro, – ha attribuito maggior gravità al furto proprio perchè for every commetterlo si aggredisce un interesse ben più rilevante afferente alla persona.
La rapina è procedibile d’ufficio, quindi non occorre proporre querela ma comunque bisogna portare gli organi competenti a conoscenza della notizia di reato.
È configurabile il reato di rapina impropria nel caso in cui sussista un rapporto di immediatezza tra sottrazione della cosa e violenza utilizzata for each assicurarsi l’impunità.
Ai fini della configurabilità dell’attenuante del danno di speciale tenuità (art. sixty two n. 4 c.p.) in riferimento al delitto di rapina non è sufficiente che il bene mobile sottratto sia di modestissimo valore economico ma occorre valutare anche gli effetti dannosi connessi alla lesione della persona (che non coincide necessariamente con il titolare del diritto sulla cosa sottratta) contro la quale è stata esercitata la violenza o la minaccia atteso che il delitto de quo ha natura di reato plurioffensivo perché lede non solo il patrimonio ma anche la libertà e l’integrità sica e morale aggredite for every la realizzazione del profitto; ne consegue che in applicazione della seconda parte della disposizione citata solo ove la valutazione complessiva del pregiudizio sia di speciale tenuità può farsi luogo all’applicazione dell’attenuante; il relativo apprezzamento risolvendosi nella verica di circostanze fattuali è riservato al giudice di merito e non può essere censurato in sede di legittimità se immune da vizi logici e giuridici. Cass. pen. sez. II 30 maggio 2001 n. 21872
Sul punto il Giudice di merito ha ritenuto che la cornice edittale di pena prevista for each la fattispecie di reato di cui all’art. 628 c. two c.p. sia assolutamente eccessiva e sproporzionata rispetto alla condotta che configura il reato di rapina “impropria”.
Ciò che colpisce maggiormente è però la scansione temporale del racconto: i membri della banda vengono introdotti check here riavvolgendo il filo degli eventi, mentre il giorno della rapina viene narrato più volte, seguendo ogni personaggio dal mattino fino alla conclusione del colpo; la ripetizione identica di alcune scene, e comunque la stessa frase pronunciata dall’altoparlante, sono un espediente for each stabilire un punto di contatto tra tutti i fili narrativi srotolati.
Per la configurabilità del reato di rapina (art. 628 c.p.) advert integrare l’elemento della minaccia è sufficiente qualsiasi comportamento o atteggiamento verso il soggetto passivo idoneo ad incutere timore e a suscitare la preoccupazione di un danno ingiusto.(Nella specie in applicazione di tale principio la Corte ha ritenuto correttamente configurato il reato di rapina in un caso in cui gli agenti allo scopo di impossessarsi del danaro custodito in un ufficio postale vi si erano introdotti sfondando un lucernaio e calandosi quindi con irruenza all’interno sì da indurre alla fuga con tale condotta spavalda e dal preciso significato intimidatorio gl’impiegati presenti). Cass. pen. sez. VII 24 ottobre 2006 n. 35619
G., nel frattempo entrata nell’abitazione, for each guadagnare la fuga e l’impunità. In particolare il R. le metteva una mano sulla bocca for every non farla gridare mentre altro correo la teneva ferma da dietro; intimandole i concorrenti di rimanere in silenzio, e spingendola quindi all’interno dell’appartamento, dandosi poi tutti alla fuga.
For every fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie for every memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.
five. Ha depositato memoria il difensore di R., il quale more info afferma che la tesi giuridica secondo la quale condotte e situazioni di fatto analoghe a quelle di cui al presente procedimento vadano sussunte nell’ambito del tentativo di furto anzichè inquadrate come tentata rapina impropria appare più fondata, perchè compatibile con il tenore letterale della fattispecie incriminatrice di cui all’art. 628 cod. pen., essendo la norma chiara nel riferirsi advert un’aggressione alla persona commessa immediatamente dopo la sottrazione. Il difensore, richiama, inoltre, la dottrina che configura la sottrazione, nella rapina impropria, quale presupposto del fatto e non condotta tipica di reato, intendendosi for each presupposti del fatto gli elementi materiali che precedono l’azione e sono necessari per la sua esistenza, con la conseguenza che il tentativo non può riguardare i presupposti di fatto della condotta ma esclusivamente la condotta tipica del reato.
L’articolo suddetto punisce altresì chi adopera violenza o minaccia immediatamente dopo la sottrazione, per assicurare a sé o advertisement altri il possesso della cosa sottratta o for every procurare a sé o ad altri l’impunità.